Home arrow Polisportiva

Polisportiva

Questa sezione è dedicata alle attività della Polisportiva OR.PA.S.

La Polisportiva è attiva in diverse discipline sportive: calcio, maschile e femminile, ma anche basket, judo, danza.

Qui troverete le notizie e gli avvisi che riguardano le attività della Polisportiva OR.PA.S. 



2004 Giallo: Orripilanti! PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
lunedì 13 ottobre 2014

 20141012_154419.jpg

 

Così non va.

Prima giornata di campionato dove nel girone A sono le goleade a farla da padrone. Infatti, in attesa del posticipo che vedrà affrontarsi giovedì Anni Verdi e Diavoli Rossi, il S. Spirito riesce ad espugnare il campo del Kids Utd con un perentorio 7 - 1 mentre al Kolbe non bastano i 6 gol segnati sul campo di Piazza S. Materno per avere la meglio di un S. Carlo Casoretto autore di ben 8 reti.

Esordio di campionato traumatico anche per i nostri aspiranti leoni i quali, al cospetto di un avversario reduce, nell’ultima stagione, della vittoria nel Torneo Don Brivio di Milano (campionato strutturato come quello CSI ma organizzato dal S. Spirito al quale hanno partecipato, in questi ultimi anni, altre formazioni come Kolbe, S. Carlo Casoretto e Diavoli Rossi che incontreremo nel corso del nostro cammino di quest’anno) rimediano una sonora sconfitta per 8 - 2 che, oltre a non lasciare molto spazio a qualsivoglia commento di sorta, suona già come campanello d’allarme per il prosieguo del torneo.

Se infatti, numericamente parlando, non si tratta della prima (e probabilmente nemmeno dell’ultima) sconfitta di queste proporzioni in cui la nostra squadra è incappata nel corso della sua storia, purtroppo i modi in cui è maturata non lasciano presagire nulla di buono per l’immediato futuro.

La quasi totale mancanza di grinta e di voglia di buona parte dei protagonisti scesi in campo ieri, unita alla rapidità con la quale ci siamo sfaldati davanti alle prime difficoltà, lasciano allo staff tecnico un complesso e delicato compito di ricostruzione soprattutto tecnica e mentale da affrontare e risolvere il più rapidamente possibile.

Ad onor del vero ed a parziale giustificazione e discolpa c’è da dire che non è stato semplice per una squadra come la nostra, che deve contemporaneamente ancora fare a meno (e purtroppo sarà costretta a doverlo fare ancora per molto tempo) di alcuni di coloro che spesso si erano fatti carico di parecchie responsabilità sia difensive che tecnico-tattiche che realizzative, affrontare un avversario ben organizzato, che ha saputo interpretare nel miglior modo possibile sia agonisticamente che tecnicamente, una gara su di un campo dove, per caratteristiche specifiche, (d’ora in poi guai a chi osa dire che il nostro campo è piccolo!) vengono esaltate proprio queste qualità. E pensare che per quasi un tempo e un terzo abbiamo retto piuttosto bene (anche se vacillando pericolosamente ed aggrappandoci letteralmente ad un paio di parate strepitose di Nicola) alle offensive giallo blu, ma una volta andati sotto di uno, due, tre gol non siamo stati capaci di alcuna reazione. Nemmeno un briciolo di orgoglio, di voglia di dimostrare quello che siamo capaci di fare e che abbiamo imparato fin ora. Il nulla, il vuoto totale: un terreno fertilissimo per una squadra che invece voleva esordire nel migliore dei modi davanti al suo pubblico e che, una volta compreso che eravamo ormai in completa balìa di noi stessi, non ha, giustamente, avuto alcun timore, che ha continuato a giocare e che ci ha, altrettanto giustamente, puniti altre cinque volte per le nostre inspiegabili ed ingiustificabili timidezza, insicurezza e lentezza d'esecuzione dimostrate.

20141012_155708.jpg

Solo due lampi, il gol in rovesciata di Capitan Serra e quello a seguire da quasi metà campo dell’esordiente Matteo Sironi, evitano ai colori gialloverdi di chiudere la gara a bocca asciutta.

Così non va: speriamo in un pronto riscatto domenica nell’esordio tra le mura amiche contro l’Anni Verdi anche se, obiettivamente, in così poco tempo, non sarà certo facile rimettere insieme tutti i cocci.

PROSSIMO INCONTRO

Domenica 19/10 - ore 16:30 Campo Cannarella

ORPAS 2004 GIALLO - ANNI VERDI 04/05

 
Buone Prestazioni per le squadre Orpas in FIGC PDF Stampa E-mail
Generale
martedì 23 settembre 2014

leone_orpas_bn__col.jpg

Ancora buone prestazioni per le squadre Orpas impegnate in Figc. Gli allievi 98 vincono 1 a 0 sul campo del Real Crescenzago, i Juniores pareggiano in casa 0 a 0 con qualche rimpianto. Bene così! 

 
BUONE VACANZE PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
martedì 17 giugno 2014
buone_vacanze.jpg
 
2004 Giallo: Forza Ricky PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
lunedì 26 maggio 2014

forza_ricky.jpg

 

Virtus Milano - ORPAS  1 - 4
 
2004 Giallo: La sfida del prossimo anno. PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
giovedì 22 maggio 2014

i_leoncini_bagnati.jpg

 

I timidi leoncini bagnati di Precotto.

Dopo meno di 24 ore di distanza dall’impegnativo torneo di sabato, al quale buona parte dei protagonisti aveva partecipato, nella mattinata di domenica i nostri leoncini hanno dovuto affrontare la gara di ritorno di campionato contro i “cugini” del S. Filippo Neri sul bellissimo campo dell’oratorio di via Gabbro a Milano. Impegno che, malgrado i recenti risultati sottotono della formazione di casa, si è dimostrato tutt’altro che facile da affrontare vuoi per le condizioni climatiche (ma l’estate non inizia a fine giugno?), vuoi per le per noi inusuali dimensioni del rettangolo di gioco vuoi anche, per l’appunto, per le scorie non del tutto smaltite accumulate per l’impegno del giorno precedente. Il sano tifo dei genitori, sia ospiti che di casa, sostiene nel migliore dei modi le gesta dei protagonisti in campo ed anche se alla fine saranno i nostri colori ad avere la meglio per 3 - 1 sugli avversari, (gol di apertura su tiro di Ludovico con la decisiva complicità di Luca - fate voi a chi assegnare la marcatura -, gol di Ricky, e gol ancora di Luca nel finale) il clima di festa della giornata, questa volta, non viene rovinato, come accadde lo scorso anno, da sconsiderate scene fuori luogo che non fecero altro che creare inutili tensioni.

Archiviata dunque anche la penultima fatica di campionato che, con una giornata d’anticipo, ci consente di essere matematicamente la seconda miglior formazione del nostro girone per percentuale di gare vinte, dietro solo alla Virtus Milano, prossimo conclusivo avversario, eccoci affrontare la seconda partita di calendario (ma di esordio per noi) in programma nel girone E dell’8° edizione del Torneo Precotto Kids Cup. Il match inaugurale del torneo andato in scena lunedì sera ci riserba come avversario la compagine verde-arancio del GAN uscita sconfitta di misura nel combattutissimo derby contro i padroni di casa del Precotto ’04 (3 - 2 finale con rimonta dal 3 - 0).

La squadra dell’oratorio di Via Trasimeno, quest’anno, ha disputato il campionato UNDER 11 sottoleva, esperienza che ha permesso loro di confrontasi con realtà di un anno più grandi e che quindi li ha tecnicamente e caratterialmente abituati a situazioni che per la maggior parte dei nostri leoncini sono soltanto un lontanissimo traguardo ancora da raggiungere. Sta di fatto che se, in occasioni già di per loro difficili come questa, manca anche quel minimo di grinta necessaria per sopperire alle evidenti differenze tecniche e per affrontare un avversario “ferito ed affamato” come questo, la logica conseguenza è quella di un risultato finale che non può che essere ampiamente favorevole agli avversari. La sconfitta per 7 - 2, dunque, oltre che evidenziare il notevole divario di gioco delle due formazioni scese in campo, è anche il frutto “acerbo” del raccolto di quanto seminato quest’anno: una semina che ricordiamo essere partita tra mille difficoltà e che ha prodotto un gruppo ancora, per l’appunto, molto acerbo e quindi, al momento, incapace di affrontare determinati avversari, ma dal quale ripartire seriamente la prossima stagione perché il materiale su cui lavorare c’è ed ha dimostrato di esserci tutto l’anno: ci vuole un pizzico di voglia in più, soprattutto da parte di alcuni.

Come abbiamo sempre affermato, queste esperienze devono essere sfruttate per accumulare esperienza e soprattutto, evidenziando le nostre carenze, devono servirci per comprendere su quali aspetti è maggiormente necessario lavorare per riuscire a raggiungere un livello tale che ci permetta, almeno, di giocarcela anche con formazioni attualmente di una caratura superiore. Oggi, oggettivamente, è impensabile pretendere di riuscire ad ottenere dai nostri ragazzi più di quanto sono riusciti a fare  fino ad oggi e sarebbe ingiusto colpevolizzarli per mancanze, lacune o errori dipendenti quasi esclusivamente dal fatto che il lavoro fatto è stato molto ma è nulla rispetto a quello che rimane da fare e solo con la TENACIA, la PAZIENZA, l’APPLICAZIONE, la VOGLIA, le giuste MOTIVAZIONI e la PERSEVERANZA si potrà sperare di raggiungere la maturazione giusta e definitiva.

IL GRUPPO C’E’ e, per adesso, ACCONTENTIAMOCI DI CIO’: l’obiettivo e la sfida del prossimo anno saranno quelli di farlo rendere al meglio, cercando di INSEGNARE e DONARE ad ognuno di loro I MEZZI tecnici e caratteriali necessari PER poter AFFRONTARE LE SITUAZIONI che si troveranno davanti e CHE DOVRANNO INIZIARE A DIMOSTRARE DI RICONOSCERE E DI ESSERE IN GRADO DI SUPERARE, autonomamente.

Quindi, chi ha voglia di imparare, di lavorare sulle proprie lacune, di migliorarsi, di dimostrare il proprio valore e di provare a vincerla questa sfida, divertendosi ma con serietà, ci segua perché l’anno prossimo, ne siamo sicuri, lavorando seriamente e senza scuse, cominceremo pian piano a ruggire come veri leoni e non più come dei timidi e spaventati leoncini bagnati.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 46 - 54 di 480