Home arrow Polisportiva

Polisportiva

Questa sezione è dedicata alle attività della Polisportiva OR.PA.S.

La Polisportiva è attiva in diverse discipline sportive: calcio, maschile e femminile, ma anche basket, judo, danza.

Qui troverete le notizie e gli avvisi che riguardano le attività della Polisportiva OR.PA.S. 



2004 Giallo: Pericolosamente apatici! PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
lunedì 11 novembre 2013

img_2395.jpg

 

 

Natale quando arriva, arriva….. all’Or.Pa.S. 2004 Giallo un po’ prima del solito!

Tutto ci saremmo aspettati tranne che regalare (con tanto di pacchetto regalo, in stile Puffo Burlone, con in cima un bel fiocco rosso) una partita giocata e controllata in lungo e in largo come quella andata in scena ieri. Sembravamo Penelope; abbiamo fatto e disfatto tutto da soli con  gli altri ad attendere di vedere ciò che succedeva, facendo il minimo necessario e pronti a sfruttare al meglio le opportunità servite loro su di un piatto d’argento.

Vista la fiacchezza e un po’ di timore per l’aggressività dell’avversario con cui parecchi dei nostri leoncini hanno affrontato l’impegno, ci saremmo accontentati di riuscire a portare a casa almeno un pareggio; invece, e probabilmente anche meritatamente, proprio per l’atteggiamento con cui abbiamo affrontato l’impegno, arriva il secondo stop consecutivo, oltretutto interno, per 3 - 1.

La gara parte discretamente anche se, in campo, il regnare di un po’ più di confusione del solito non lascia presagire nulla di buono. Il primo tempo passa in modo fin troppo anonimo, con nessuna delle due squadre capace d’impensierire più di tanto il portiere avversario: con una supremazia di gioco giallo verde fatta di possesso palla ma con pochissime finalizzazioni. Il secondo tempo si apre con gli avversari che alla prima occasione utile realizzano il gol che li porta in vantaggio. Lo svantaggio sempre darci la scossa: riusciamo in breve tempo a raggiungere il pareggio grazie ad un tocco di punta di Riccardo che coglie contro tempo l’estremo difensore avversario. L’ambiente si galvanizza e i ragazzi sembrano riacquistare un po’ più di voglia e di fiducia nei loro mezzi di quanta dimostrata fino a quel momento. L’effetto dura poco, però, e la doccia fredda di fine secondo tempo che permette al S.Luigi Trenno di tornare in vantaggio è devastante sia per il morale dei diretti sfortunati protagonisti che per quello dei compagni. Nel terzo tempo torniamo in campo ancora troppo timidi, maciniamo gioco ma non concretizziamo e così c’è spazio per l’ennesima ingenuità di giornata che spiana la strada del successo ai bianco rossi. Tempo ce ne sarebbe ancora tanto per tentare di agguantare almeno il pareggio, ma la testa non c’è proprio più. Ripiombiamo nell’apatia del primo tempo (ed anche dagli spalti si avverte ciò) senza riuscire a combinare granché. Ci proviamo in qualche occasione con Luca, Matteo S. e Andrea ma i tiri risultano troppo deboli o imprecisi.

Alla fine, le note positive arriveranno solo da “Capitan Ludovico” mentre tutti gli altri, chi più chi meno, non vanno al di là di una prestazione poco più che mediocre.

Bravi gli avversari dunque a mettere la partita sul piano fisico (qualche volta, a dire la verità, anche oltre i limiti leciti) ed a sfruttare le nostre lacune già individuate dallo staff tecnico ed analizzate con i ragazzi a fine partita, e sulle quali ci sarà tanto da lavorare.

Stavolta quel che è mancato, oltre che al gol, è stata soprattutto un po’ di grinta e un po’ di maggior attenzione per i particolari.

Capita: e ci mancherebbe altro che non fosse così alla loro giovane età! L’importante però è che tutto questo serva per aiutarci a crescere ed a capire che le partite si vincono anche e soprattutto se si scende in campo con la giusta mentalità e la voglia di giocare.

Del resto è noto che il carattere si forma anche e soprattutto incontrando delle difficoltà e c’è da dire che, in tal senso, le squadre fin’ora affrontate sono sicuramente state un buon banco di prova.

Anche il prossimo avversario non sarà di meno anzi, oltre che trattarsi del conosciutissimo Precotto è anche l’unica formazione, ad oggi, imbattuta del nostro girone. Speriamo che le motivazioni e la particolarità dell’incontro (il derby è sempre il derby) ci diano la spinta giusta per affrontare nel migliore dei modi l’impegno che si preannuncia certamente arduo ma non impossibile.

Appuntamento dunque a domenica mattina sull’impervio campo di Viale Monza 224 per il primo dei due derby di campionato con, a seguire, due giorni dopo, il recupero della gara contro il Fortes in Fide in quel di P.le Lodi.
 
2004 Giallo: 3 minuti di black out PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
lunedì 28 ottobre 2013

vsarca_2.jpg

 

ImbARCAta…Così è finita una partita iniziata nel migliore dei modi e terminata invece con la prima sconfitta stagionale.

Le similitudini con quanto accaduto 7 giorni prima ad una compagine ben più titolata della nostra, in quel di Firenze, sono parecchie: su tutte il risultato (4 – 2) e le modalità di come si è venuto a formare. Alla fine della partita, per quel che si è visto in campo, probabilmente il risultato di pareggio sarebbe stato il più giusto di tutti ma, si sa, nel calcio non sempre le cose vanno come dovrebbero andare e la grinta degli avversari ha avuto la meglio. Sta di fatto che, una gara che nella peggiore delle ipotesi sembrava ormai destinata a chiudersi in parità, ci ha visti costretti ad alzare bandiera bianca davanti ad una veemente rimonta che ci ha colti oltremodo impreparati e del tutto impotenti.

Evidentemente c’è tanta curiosità intorno alla nostra rinnovata formazione; complice la giornata uggiosa ma ancora calda, al cospetto del pubblico delle grandi occasioni (raramente abbiamo visto gli spalti del Cannarella così gremiti per una nostra partita), del coach e di alcuni compagni di squadra del recente passato, i giallo verdi, guidati per la prima volta dal triumvirato (Claudio, Michele, Matteo) al gran completo, sono costretti, all’ultimo minuto, a fare a meno di Luca, fermato da un improvviso attacco febbrile.

Anche questa volta partiamo bene, anzi meglio ancora di quanto fatto un settimana fa; dopo una manciata di minuti, infatti, siamo già in vantaggio grazie ad un bellissimo tiro di destro dell’esordiente “sottoleva” Matteo R. che si spegne in fondo al sacco della porta avversaria. Il primo tempo si conclude senza troppi problemi tant’è che Samuele non viene praticamente mai impensierito da alcun tiro avversario. Nel secondo tempo la reazione dell’Arca non si fa attendere: il pareggio arriva a circa metà tempo con un tiro su cui nulla può un incolpevole Nicola.

vsarca_3.jpgAbbiamo però la forza di non abbatterci e di riuscire a rimettere la testa avanti con una fortunosa conclusione di ribattuta di testa di Ricky che, con un’imparabile palombella, beffa, da quasi metà campo, difesa e portiere avversario.

Benché s’intravedano i primi segnali di stanchezza nelle gambe dei nostri, tuttavia il turbinoso turnover di cambi di Claudio ci permette di mantenere il controllo del gioco e di concludere la seconda frazione di gioco ancora in vantaggio. Il terzo tempo inizia sulla falsa riga del secondo: anche se con qualche affanno maggiore, la gara sembra avviarsi verso la conclusione senza particolari scossoni se nonché, un tiro senza troppe pretese, scagliato dalla tre quarti sinistra d’attacco avversaria, inquadra la porta e infilandosi tra le gambe della difesa sbuca, all’ultimo, davanti a Samuele senza dargli la possibilità d’intervenire. La conquista dell’insperato pareggio ha un duplice effetto: galvanizza gli arancio-blu e svuota delle residue forze le gambe dei leoncini. Sulle ali dell’entusiasmo per l’insperato pareggio gli avversari ci assediano e nei tre minuti successivi piazzano un “uno – due” degno dei migliori pugili. Subiamo due gol entrambi da palla inattiva, (calcio d’angolo dalla sinistra del portiere) entrambi imparabili (uno di testa e uno di ribattuta dopo una parata di puro istinto del nostro estremo difensore), che ci lasciano insieme ai nostri tifosi increduli ed allibiti. Complici il poco tempo residuo a disposizione e la stanchezza, l’Arca sventa tutti i nostri residui flebili tentativi di arrivare almeno al pareggio.

Termina così una partita dove, di sicuro, non possiamo rimproverare ai nostri ragazzi ne l’impegno ne la perseveranza ne la volontà di aver dato tutto quello che potevamo: purtroppo però è mancata un po’ di grinta e se a Cernusco, malgrado l’evidente fatica, le cose erano andate per il verso giusto, questa volta non riusciamo ad evitare l’imbarcata ed a portare a casa un risultato positivo.

Sul fronte dei singoli, ovviamente, coloro che hanno intrapreso da poco tempo la pratica di questo sport sono quelli che più di tutti pagano un caro prezzo sul fronte esperienza: in leggera flessione Matteo C. che, come Stefano e l’esordiente Aziz, paga oltremodo l’esagerata voglia di fare, bene Matteo R. che bagna l’esordio con un gol e una prestazione di grande sostanza, ordinati ma con ancora qualche indecisione di troppo Gabriel e Matteo L., non giudicabile e discorso a parte per un visibilmente emozionato Luigi al suo debutto. Detto già invece dei due portieri, sottolineiamo le buone prestazioni, ancora una volta, di Matteo S., Ludovico (sempre più a suo agio nel nuovo ruolo) e Riccardo mentre in leggera difficoltà un pur sempre generosissimo Andrea S., che non riesce ancora a trovare la via del gol e la continuità di gioco e rendimento necessaria.

Prossimo appuntamento per, speriamo, un pronto riscatto domenica 10/11 alle ore 16:30 per affrontare sempre tra le mura amiche il S. Luigi Trenno.

 
2004 Giallo: la strada e lo spirito son quelli giusti PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
lunedì 21 ottobre 2013

20130908_102618.jpg

IL FASCINO DEI NUMERI E DELLE COINCIDENZE ....231

…. per gli amanti della tattica, semplicemente, la disposizione in campo dei nostri leoncini.

…. per gli amanti della statistica (e non solo), invece, sono i giorni trascorsi da quel sabato di inizio marzo a cui risaliva l’ultima vittoria dei nostri colori in una gara di campionato.

Alcuni dei protagonisti di oggi lo erano stati, tanto o poco, anche allora ma OGGI sicuramente PROTAGONISTI lo sono stati TUTTI, vecchi e nuovi. Anche se la vittoria di allora era stata molto più agevole, quella di oggi, anche se più sofferta e giocata non contro un rivale “storico” come avvenne in quell'occasione (9-1 a casa del Pratocentenaro) ha un sapore sicuramente più dolce di allora ed un “peso specifico” 100 volte maggiore.

Allora l’inverno era agli sgoccioli ed il tiepido primo sole primaverile riscaldava un pomeriggio che sembrava uguale a tanti altri già vissuti e che, di lì a breve, pensavamo di continuare a vivere. Oggi, invece, 231 giorni dopo sempre un tiepido sole, ma questa volta autunnale, riscalda un pomeriggio che sicuramente mette la parola fine ad un “incubo” durato fin troppo e che speriamo segni l’inizio di una nuova ed ancor più bella avventura.

SI VOLTA PAGINA dunque, definitivamente, e nel miglior modo possibile, con una vittoria per 1 – 0 (bellissimo il gol di Luca, all’esordio con i colori gialloverdi) contro un avversario tosto che quest’anno è all’esordio nel campionato CSI, che aveva vinto alla prima di campionato in trasferta e che, seppur totalmente composto da atleti sottoleva per la categoria, siamo sicuri, darà filo da torcere a tutte le avversarie che affronterà.

E’ stata la VITTORIA di tutti, DI UN GRUPPO, dove tutti hanno portato il loro importante e prezioso contributo, dove tutti hanno dato il massimo e dove TUTTI SI SONO DIVERTITI; anche chi magari era un po’ più emozionato degli altri perché era alla sua primissima partita di calcio, anche chi magari sentiva addosso la paura di qualche responsabilità in più rispetto a quelle a cui era abituato fino ad’ora oppure perché giocava per la prima volta in un ruolo nuovo, anche chi alla fine magari non è uscito dal campo contentissimo della sua prestazione ma felice perché ha giocato, si è divertito ed alla fine ha festeggiato con i compagni come non accadeva da tanto, troppo tempo, cantando e urlando tutta la loro gioia all’interno degli spogliatoi. Abbiamo solo vinto una partita, lo sappiamo, ma questa vittoria per il morale, per l’ambiente, per il gruppo e costruita dal gruppo, ci voleva proprio.

Sicuramente il lavoro che attende Michele & Matteo (a proposito, ottima anche la loro “gestione delle risorse”, il loro approccio alla partita ed il loro atteggiamento nei confronti dei bambini) e Claudio non è poco ma, benché ancora a livello embrionale, abbiamo già potuto assistere a quello che, siamo sicuri, sarà il filo conduttore dell’intera annata: tanto gioco palla a terra, scambi a cercare sempre il compagno più libero, poco spazio ai lanci lunghi (se non proprio in casi estremi e disperati) ed agli individualismi e spazio per tutti. Forse, se proprio dobbiamo trovare una pecca, l’unica cosa che è un po’ mancata è stato il “fondo”: alla fine non ne avevamo proprio più e abbiamo rischiato di capitolare in un paio di occasioni. Questa volta però sia la dea bendata, che ci ha restituito quanto invece ci aveva negato in un paio di frangenti nel corso dei primi due tempi, che i provvidenziali interventi di Ludovico e Gabriel in difesa e Samuele tra i pali hanno evitato la beffa finale. Ma è stato bello e giusto così perché siamo usciti dal campo avendo dato tutto e anche di più: il 101% di quello che avevamo, senza risparmiarci.

Impossibile dunque trovare qualcuno che si sia distinto più degli altri anche se, alla fine, probabilmente la concretissima prestazione senza sbavature di Ricky a metà campo è stata la chiave di volta dell’intero incontro. Già detto dunque di Luca, man of the game, bene anche gli altri esordienti in gialloverde Matteo C. sulla fascia sinistra (una spina nel fianco del centrocampo avversario), Stefano (ordinato e diligente sia in fase difensiva che a centrocampo), Matteo L. e Aldo sulla fascia destra che i “veterani” Andrea (sia in veste di attaccante che di ala destra), Matteo S. (sia in difesa che a centrocampo) e Nicola tra i pali (anche se deve acquisire un pizzico di maggiore sicurezza).

 

Appuntamento quindi a domenica quando, per l’esordio tra le mura amiche, incontreremo alle 16:30 l’Arca Milano.

u10_2g.png 
 
 
Video inizio stagione PDF Stampa E-mail
Orpas 2000
domenica 20 ottobre 2013

Preparazione a stagione 2013/2014 - amichevole POSL Corsico - ORPAS

 

 

 

 
Primi calci 2013: la festa dei piccoli! PDF Stampa E-mail
Generale
mercoledì 16 ottobre 2013

img_6077compressed.jpg

A detta di molti è la più bella festa di sport che realizziamo sul nostro campo. Il torneo "Primi calci - Luciano Vezzani"  è il tradizionale appuntamento di fine settembre - inizio ottobre che coinvolge i bambini più piccoli tra quelli che gravitano intorno al nostro Oratorio. Bambini tra i sette e i dieci anni che in molti casi sono alla loro prima esperienza sportiva e che si trovano per un paio di domeniche protagonisti di un torneo che prevede solo vincitori qualunque sia il risultato del campo. Una festa gioiosa e divertente con un pubblico di mamme, papà, nonne e nonni che applaude tutti senza distinzioni di maglie e colori.
Anche quest'anno è stato così con quasi 100 bambini divisi in 8 squadre dalle divise sgargianti e i nomi altisonanti: Chelsea, Liverpool, Arsenal e Manchester (la premier League!) e poi ancora Bayern, Borussia, Amburgo e Shalke 04 (la Bundesliga!). Tutti insieme per una festa indimenticabile ed emozionante che ha coinvolto per due domeniche tutta l'Orpas!

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 73 - 81 di 480