Home arrow Polisportiva

Polisportiva

Questa sezione è dedicata alle attività della Polisportiva OR.PA.S.

La Polisportiva è attiva in diverse discipline sportive: calcio, maschile e femminile, ma anche basket, judo, danza.

Qui troverete le notizie e gli avvisi che riguardano le attività della Polisportiva OR.PA.S. 



2004 Giallo: Dr.Jekyll & Mr.Hyde. PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
lunedì 27 ottobre 2014

20141027_171758.jpg

 

Il 50% non basta.

La terza giornata di campionato proponeva il big match tra le due formazioni che fin’ora hanno guidato appaiate il girone A: alla fine è l’Oscar ad avere la meglio sul S.Spirito per 6 - 3 ed a scappare, solitaria ed imbattuta, nella classifica generale. Per il resto, il Kolbe ha avuto la meglio nettamente sugli Anni Verdi per 5 - 2 mentre il S. Carlo Casoretto abbatte letteralmente ogni velleità del Kids Utd. con un perentorio 17 - 1.

Molto più combattuta ed infinita la sfida che invece ha contrapposto sul campo Cannarella i nostri colori ai Diavoli Rossi e che ha visto questi ultimi avere la meglio per 8 - 7 ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul risultato di 3 - 3.

Con Luca, Ricky, Nicola e Ludovico ancora alle prese con i recuperi dai vari infortuni ed interventi e Matteo S. indisponibile, ci schieriamo con una formazione più votata alla difesa che all’attacco con Samuele tra i pali, Stefano e Matteo R. in difesa, capitan Serra centrale con Luigi e Matteo C. sulle fasce e Aldo davanti. Purtroppo però gli avversari riescono abbastanza facilmente (e fortuitamente) a trovare il modo di segnarci subito due gol: come se non bastasse, invece di reagire, continuiamo a proporci con azioni lente e macchinose che non impensieriscono in alcun modo l’estremo difensore avversario. Nulla cambia nemmeno per i primi due terzi della seconda frazione di gioco: impietriti ed incapaci di uscire dalle sabbie mobili in cui sembriamo essere caduti, incassiamo il terzo gol e la risalita si fa sempre più dura. Fortunatamente, prima che l’arbitro fischi la fine del tempo, è il primo gol del capitano a regalarci un primo sorriso ed un barlume di speranza in vista del terzo e decisivo tempo.

Finalmente, come fossimo Dr. Jekyll & Mr. Hyde ci trasformiamo in una squadra di calcio: da spettatori in campo diventiamo protagonisti e con tutta la grinta e la voglia fin’ora lasciate da parte riusciamo a rimettere in piedi una partita che sembrava destinata a chiudersi nel peggiore dei modi. In men che non si dica, l’accoppiata Serra-Aziz confeziona prima il gol del 2 - 3 e poi quello del pareggio riportandoci prepotentemente in partita. Sulle ali dell’entusiasmo ci proviamo in tutti i modi a realizzare il gol della vittoria ma ogni tentativo di scardinare la difesa avversaria è vano.

La legge-beffa del CSI c’impone però di trovare un vincitore con la roulette dei calci di rigore. Si sa, in questo modo, ci vuole un niente perché la vittoria arrida ad una od all’altra sfidante: e così, non bastando nemmeno i 5 rigori canonici,  costretti ad andare ad oltranza, al terzo rigore calciato, è la compagine biancorossa ad avere la meglio. Resta la soddisfazione per il punticino guadagnato che muove la classifica, per la reazione e per la rimonta dei nostri leoncini ma anche e soprattutto tanto tanto rammarico per aver regalato, ad un avversario francamente ampiamente alla nostra portata, più di metà partita per causa, ancora una volta, nostra e solo nostra con un approccio mentale in avvio di partita troppo timido e remissivo.

Come in ogni cosa, non basta dare il 50% bisogna sempre dare il 100% di se stessi ed impegnarsi con voglia dall’inizio e fino alla fine.

Dobbiamo guardarci in faccia e, come ha chiesto coach Passeri ai suoi ragazzi a fine partita, riflettere su questo chiedendoci il perché di questo atteggiamento e di questa “paura” che spesso ci frena e ci impedisce di giocare e di divertirci come dovremmo.

Speriamo che la lezione sia servita. Crescere è un percorso lungo.

PROSSIMO INCONTRO

Lunedì 3 Novembre - Ore 18:50

Kolbe Milano – ORPAS 2004 Giallo
 
2004 Giallo: La reazione che ci aspettavamo. PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
lunedì 20 ottobre 2014

 orpas2004g.jpg

 

Così si fa.

In attesa di conoscere come sia andata a finire la gara che vedeva affrontarsi Diavoli Rossi e Kids United, il secondo week end di campionato vede il S. Spirito regolare per 3 - 0 il S.Carlo Casoretto e raggiungere in testa alla classifica del girone un Oscar corsaro, il giorno prima, a domicilio del Kolbe per 8 - 2. Per i nostri colori, invece, arriva la prima vittoria stagionale contro un Anni Verdi mista 2004 e 2005 reduce, nel recupero di giovedì, dalla sconfitta di misura, tra le mura amiche, per 3 - 2 contro i Diavoli Rossi.

Benché il pomeriggio non inizi sotto i migliori auspici (forfait di Nicola durante il riscaldamento a causa del riacutizzarsi del dolore al polso conseguente all’infortunio accusato giovedì in allenamento), i ragazzi di coach Passeri non deludono le aspettative del numeroso pubblico giunto al Cannarella per assistere al loro esordio casalingo stagionale.

La gara si mette benissimo fin dalle primissime fasi di gioco grazie al repentino gol di Aziz che ci permette di passare subito in vantaggio. La grinta e la voglia, questa volta, sembrano essere quelle giuste: non ci lasciamo sopraffare dall’avversario e riusciamo a macinare un discreto gioco che ci permette, in più occasioni, di sfiorare il raddoppio. Ma come spesso accade, quando non si riescono a concretizzare tutte le opportunità che si hanno, sono gli avversari  ad avere la meglio e su di un ribaltamento di fronte arriva il gol del pareggio bianco verde.

A conti fatti, però, si tratterà dell’unico momento favorevole nell’arco di tutto l’incontro per la compagine dell’oratorio di S.Michele Arcangelo: sia tecnicamente ma soprattutto caratterialmente i nostri ragazzi riescono a riportare la partita su binari a noi favorevoli. Gli errori sottoporta lasciano finalmente spazio ai gol una, due (capitano sì, proprio tu, ti sei accorto che hai fatto gol!!??), tre volte: la pratica sembra risolta ma guai a perdere la concentrazione perché gli avversari sono pronti a sfruttare qualunque nostra distrazione. Dopo tutto l’hanno già dimostrato, siamo in vantaggio di solo due gol con ancora un tempo intero da giocare e il rischio che una partita che sembrava già abbondantemente chiusa si riapra è concretamente minaccioso dietro l’angolo. Malgrado quindi l’entusiasmo inizi a crescere oltre che sugli spalti anche tra i protagonisti in campo, lo staff tecnico riesce nel compito di tenere alta l’attenzione evitando pericolose distrazioni. Anche la stanchezza, dovuta alle oltremodo miti temperature del periodo (fa quasi più caldo oggi che certi giorni dell’estate appena trascorsa!), comincia a fare capolino ma i nostri aspiranti leoni riescono a mantenere l’iniziativa del gioco e grazie al primo gol stagionale di Matteo C. ed al quarto di giornata di Aziz mettono al sicuro il risultato finale. Alla fine il 6 - 3 con cui si chiude la partita rispecchia a pieno le reali differenze espresse in campo dalle due formazioni.

20141019_170526.jpgOttima la reazione del gruppo dopo la scialba prestazione di 7 giorni prima e soprattutto l’approccio mentale con cui abbiamo affrontato la partita; finalmente siamo riusciti a scendere in campo con la giusta leggerezza d’animo che l’impegno richiede senza tralasciare però impegno, concentrazione ed umiltà: del resto questo era il principale obiettivo che ci eravamo prefissati. Da migliorare invece qualche aspetto tecnico ma guai se non fosse così!

A domenica prossima dunque, sempre in casa, questa volta contro i Diavoli Rossi per confermare i progressi fatti e per toglierci qualche altra piccola soddisfazione.

 
 
2004 Giallo: Orripilanti! PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
lunedì 13 ottobre 2014

 20141012_154419.jpg

 

Così non va.

Prima giornata di campionato dove nel girone A sono le goleade a farla da padrone. Infatti, in attesa del posticipo che vedrà affrontarsi giovedì Anni Verdi e Diavoli Rossi, il S. Spirito riesce ad espugnare il campo del Kids Utd con un perentorio 7 - 1 mentre al Kolbe non bastano i 6 gol segnati sul campo di Piazza S. Materno per avere la meglio di un S. Carlo Casoretto autore di ben 8 reti.

Esordio di campionato traumatico anche per i nostri aspiranti leoni i quali, al cospetto di un avversario reduce, nell’ultima stagione, della vittoria nel Torneo Don Brivio di Milano (campionato strutturato come quello CSI ma organizzato dal S. Spirito al quale hanno partecipato, in questi ultimi anni, altre formazioni come Kolbe, S. Carlo Casoretto e Diavoli Rossi che incontreremo nel corso del nostro cammino di quest’anno) rimediano una sonora sconfitta per 8 - 2 che, oltre a non lasciare molto spazio a qualsivoglia commento di sorta, suona già come campanello d’allarme per il prosieguo del torneo.

Se infatti, numericamente parlando, non si tratta della prima (e probabilmente nemmeno dell’ultima) sconfitta di queste proporzioni in cui la nostra squadra è incappata nel corso della sua storia, purtroppo i modi in cui è maturata non lasciano presagire nulla di buono per l’immediato futuro.

La quasi totale mancanza di grinta e di voglia di buona parte dei protagonisti scesi in campo ieri, unita alla rapidità con la quale ci siamo sfaldati davanti alle prime difficoltà, lasciano allo staff tecnico un complesso e delicato compito di ricostruzione soprattutto tecnica e mentale da affrontare e risolvere il più rapidamente possibile.

Ad onor del vero ed a parziale giustificazione e discolpa c’è da dire che non è stato semplice per una squadra come la nostra, che deve contemporaneamente ancora fare a meno (e purtroppo sarà costretta a doverlo fare ancora per molto tempo) di alcuni di coloro che spesso si erano fatti carico di parecchie responsabilità sia difensive che tecnico-tattiche che realizzative, affrontare un avversario ben organizzato, che ha saputo interpretare nel miglior modo possibile sia agonisticamente che tecnicamente, una gara su di un campo dove, per caratteristiche specifiche, (d’ora in poi guai a chi osa dire che il nostro campo è piccolo!) vengono esaltate proprio queste qualità. E pensare che per quasi un tempo e un terzo abbiamo retto piuttosto bene (anche se vacillando pericolosamente ed aggrappandoci letteralmente ad un paio di parate strepitose di Nicola) alle offensive giallo blu, ma una volta andati sotto di uno, due, tre gol non siamo stati capaci di alcuna reazione. Nemmeno un briciolo di orgoglio, di voglia di dimostrare quello che siamo capaci di fare e che abbiamo imparato fin ora. Il nulla, il vuoto totale: un terreno fertilissimo per una squadra che invece voleva esordire nel migliore dei modi davanti al suo pubblico e che, una volta compreso che eravamo ormai in completa balìa di noi stessi, non ha, giustamente, avuto alcun timore, che ha continuato a giocare e che ci ha, altrettanto giustamente, puniti altre cinque volte per le nostre inspiegabili ed ingiustificabili timidezza, insicurezza e lentezza d'esecuzione dimostrate.

20141012_155708.jpg

Solo due lampi, il gol in rovesciata di Capitan Serra e quello a seguire da quasi metà campo dell’esordiente Matteo Sironi, evitano ai colori gialloverdi di chiudere la gara a bocca asciutta.

Così non va: speriamo in un pronto riscatto domenica nell’esordio tra le mura amiche contro l’Anni Verdi anche se, obiettivamente, in così poco tempo, non sarà certo facile rimettere insieme tutti i cocci.

PROSSIMO INCONTRO

Domenica 19/10 - ore 16:30 Campo Cannarella

ORPAS 2004 GIALLO - ANNI VERDI 04/05

 
Buone Prestazioni per le squadre Orpas in FIGC PDF Stampa E-mail
Generale
martedì 23 settembre 2014

leone_orpas_bn__col.jpg

Ancora buone prestazioni per le squadre Orpas impegnate in Figc. Gli allievi 98 vincono 1 a 0 sul campo del Real Crescenzago, i Juniores pareggiano in casa 0 a 0 con qualche rimpianto. Bene così! 

 
BUONE VACANZE PDF Stampa E-mail
Orpas 2004 giallo
martedì 17 giugno 2014
buone_vacanze.jpg
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 37 - 45 di 473